Gli isolatori sono strumenti che consentono di isolare completamente l'ambiente al loro interno da quello esterno. Le applicazioni riguardano, con soluzione tecnologiche dedicate, sia la protezione del prodotto da parte dell'ambiente esterno, sia la protezione dell'operatore e dell'ambiente nei confronti del prodotto.
Nel primo caso, tipico ad esempio di produzioni farmaceutiche, lo strumento lavora in pressione positiva in modo tale che, in caso di comunicazioni accidentali con l'ambiente esterno, la pressione interna alla camera eviti l'entrata di aria potenzialmente contaminata proveniente dall'esterno.
Nel secondo caso invece, tipico della manipolazione di prodotto pericolosi ( farmaci antiblastici, microrganismi BSL 4. ect. ), lo strumento lavora in pressione negativa. I tale circostanza, in caso di accidentale contatto tra ambiente interno ed ambiente esterno, l'aria tende ad essere risucchiata nella camera evitando la fuoriuscita di materiale pericoloso.