Per lo studio
dell’effetto della luce dui materiali
Le nuove camere di fotostabilità serie 6540 sono progettate e costruite per test e studi sui materiali in diverse condizioni di esposizione alla luce. I parametri di temperatura e luminosità vengono controllati tramite controller a microprocessore touch-screen. La distribuzione uniforme della luce all'interno della camera permette test e studi di altissima precisione su svariati materiali. Sono inoltre disponibili modelli con il controllo della percentuale di umidità relativa tramite nebulizzazione ad ultrasuoni.
Conformi alle linee guida ICH Q1B, opzione 2
Caratteristiche
principali
Caratteristiche tecniche
Tipo lampada |
UVA, fluorescente, vicino UV (lampada nera) |
Tipo VIS |
fluorescente, bianca fredda (conforme ISO 10977) |
Rilevatore luce |
calibrato UVA e VIS |
Intensità luce UVA |
2-30W/m2 |
Intensità luce VIS |
2-35 klux |
lampade |
3-100% |
Tempo richiesto per raggiungere il valore ICH di 200 W-hr/m2 |
7 ore |
Tempo richiesto per raggiungere il valore ICH di 1.2 milioni lux-hr |
35 ore |
Uniformità della luce |
UVA /- 10% |
Uniformità della luce |
VIS /- 10% |
Intervallo temperatura |
10°C a 35°C |
Controllo temperatura |
/- 0.2°C |
Uniformità temperatura |
/- 2.5°C |
Intervallo umidità |
Modello 6545-3, 40-70% RH |
Controllo umidità |
Modello 6545-3, + /- 3% |
Dimensione mensole (2) |
(LxPxA) 660x587x203 |
Spazio utilizzabile per mensola |
483x584 |
Peso per mensola |
10 kg |
Superficie interna |
alluminio riflettente |
Materiale costruzione interna |
acciaio inox |
Volume interno |
296 L |
Dimensioni esterna |
(LxPxA) 955x767xx1168 |
Dimensioni interne |
(LxPxA) 683x610x711 |
Porte d'accesso |
2 |
Alimentazione |
230V, 50 Hz |
Gli strumenti sono configurabili con diversi accessori, contattaci per maggiori informazioni.