Omogeneizzatore a battuta

La preparazione del campione rappresenta un passo fondamentale delle analisi microbiologiche. La maggior parte degli studi deve essere effettuata su una matrice liquida, mentre la gran parte dei campione è solida. E' pertanto necessario omogeneizzare i campioni per portarli dalla fase solida alla fase liquida senza contaminarli e senza uccidere i microrganismi presenti. L'omogeneizzatore a pale (o a battuta) ha trovato ampio impiego nelle applicazioni alimentari, cosmetiche e farmaceutiche.
Il campione vien posto in appositi sacchetti (con o senza filtro) contenenti un buffer di diluizione. Questi sacchetti vengono poi posti all'interno dello strumento dove il campione viene schiacciato in modo alternato dalle pale dello strumento fino ad ottenere in composto omogeneo adatto per le analisi.